Cosa fare se il braccio è gonfio

Qualora nonostante ogni attenzione si verificasse un arrossamento o un aumento del volume del braccio, anche se di lieve entità, è bene ricorrere subito a un centro specializzato, perché un intervento tempestivo permette di eliminare completamente l’inconveniente.
Per il trattamento ci sono diverse possibilità:

  • riposo con il braccio leggermente sollevato;
  • ginnastica per favorire la circolazione;
  • uso di bracciale elastico, che per la sua particolare conformazione effettua una graduale compressione, combattendo il ristagno della linfa. Ciò è molto valido quando il braccio è in movimento;
  • drenaggio linfatico sia manuale che con apparecchio pneumatico il quale, mediante una serie di compressioni e decompressioni progressive, ottiene un drenaggio molto efficace della linfa stagnante nell’arto.
  • utile il bagno e l’applicazione di pomate a base di eparinoidi.
  • Per il bagno: nell’acqua, che deve essere a temperatura del corpo, suggeriamo di sciogliere 3 cucchiaini di bicarbonato di sodio ed uno di allume di rocca in polvere, di tenere immerso il braccio per 15 minuti, aprendo e chiudendo il pugno alternativamente;
  • evitare l’eccesso di sale nei cibi;
  • trattamenti medici ed eventualmente chirurgici vanno valutati caso per caso.

Va tenuto presente che l’edema può verificarsi anche dopo molti anni dall’intervento e che il trattamento sarà tanto più efficace quanto più sarà stato tempestivo.

 

< Indietro

Operazione trasparenza

Il presente sito web utilizza cookies di sessione e di terze parti. Proseguendo nella navigazione sul nostro sito presta il consenso all’uso dei cookies. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Chiudi